Ciao! Non hai effettuato l'accesso.
Nel portale dell' Inps Reddito/Pensione di Cittadinanza è stato aggiornato l' applicativo da:
Applicazione Versione 1.0 - Release 15
Prima stesura
A applicazione Versione 1.1 - Release 16
Adeguamento ai nuovi modelli della domanda a seguito della conversione in legge del DL 4/2019 e
visualizzazione esito di sintesi dei controlli sui requisiti delle domande acquisite
A applicazione Versione 1.2 - Release 19
Visualizzazione delle informazioni di dettaglio degli esiti di sintesi dei controlli sui requisiti
delle domande acquisite
Non in linea
Pasquale Tridico presidente dell' Inps annuncia che le prime card del Reddito di Cittadinanza verranno caricate tra il 20 e il 25 aprile e distribuite alle Poste per essere consegnate ai richiedenti.
L' Inps trasmetterà a Poste il flusso per i primi pagamenti del Reddito di Cittadinanza il 15 Aprile 2019.
In linea
Premesso che io la richiesta del Reddito di Cittadinanza lo inoltrata online tramite il portale redditodicittadinanza.gov.it oggi nel controllare lo stato ho constatato che da in Lavorazione è passato a Approvata mentre nel portale dell' Inps lo stato della mia istanza al Reddito di Cittadinanza risulta ancora acquisita.
richiesta del Reddito di Cittadinanza fatta online il 06/03/2019 - controllando lo stato della richiesta ho notato che da:
PRESA IN CARICO e passato a: IN LAVORAZIONE
Non in linea
Stamattina mi è arrivato il seguente sms da parte dell' Inps
Gentile utente, la sua domanda Rdc/Pdc INPS-RDC-2019-xxxxxx è stata accolta.
A breve riceverà comunicazione per il ritiro della carta presso gli uffici postali.
Non in linea
nel portale dell' Inps Reddito di Cittadinanza / Pensione di Cittadinanza cliccando su:
1. Gestione Domanda
2. Esiti
si potrà controllare se accolta e la somma che vi verrà erogata.
Stamattina mi è arrivato il seguente sms da parte dell' Inps
Gentile utente, la sua domanda Rdc/Pdc INPS-RDC-2019-xxxxxx è stata accolta. A breve riceverà comunicazione per il ritiro della carta presso gli uffici postali.
Non in linea
ho controllato la mia richiesta nel sito Inps Reddito di Cittadinanza / Pensione di Cittadinanza e cliccando su:
quadro esito " della schermata Esiti " nel dettaglio vedo che la mia domanda è stata accolta , importo disposto e che la rendicondazione è stata inviata a Poste in data 16 aprile 2019.
nel portale dell' Inps Reddito di Cittadinanza / Pensione di Cittadinanza cliccando su:
1. Gestione Domanda
2. Esiti
si potrà controllare se accolta e la somma che vi verrà erogata.
Non in linea
Ieri alle ore 23 mi è arrivata la comunicazione per il ritiro della Carta Reddito/Pensione di cittadinanza
Gentile Smingol,
può ritirare la Carta di pagamento elettronica su cui viene erogato il beneficio economico del
Reddito/Pensione di cittadinanza presso l'Ufficio Postale di VIA ROMA 20 86040
MONTORIO NEI FRENTANI (CB), il giorno 08/05/2019 di MATTINA presentando direttamente
allo sportello il seguente codice di riferimento xxxxxxxxxxxxxxxx.
Ricordi, inoltre, di portare con sé un documento di identità valido ed il proprio Codice Fiscale.
La Carta viene consegnata attiva e contestualmente alla carta le viene consegnato anche il PIN.
Cordiali Saluti.
Non in linea
Pasquale Tridico Presidente dell’Inps annuncia:
I decreti ministeriali attuativi cambieranno le modalità di accesso al Reddito di Cittadinanza.
La novità principale è l’introduzione dell’ Isee precompilato che potrebbe essere emesso già dal primo gennaio 2020, con il quale vale il reddito attuale per accedere al Reddito di Cittadinanza, e non quello di 2 anni precedenti riportati nella dichiarazione dei redditi dove l' Inps accedeva per rilasciare l' Isee.
In linea
L' accredito dl Reddito di Cittadinanza del mese di Aprile quasi speso totalmente, sapete per quando ricaricheranno Maggio?
Non in linea
Le lavorazioni entro il 25 del mese mentre le disposizioni da parte dell 'Inps per la seconda ricarica cosi come le ulteriori ricariche delle card Reddito di Cittadinanza saranno erogate entro il 27 del mese.
L' accredito dl Reddito di Cittadinanza del mese di Aprile quasi speso totalmente, sapete per quando ricaricheranno Maggio?
In linea
Buone notizie per quanto riguarda il residuo disponibile non speso della Card Reddito di Cittadinanza
non si dovranno fare i conti al centesimo per poter spenderlo totalmente ogni mese in quanto le ricariche saranno fatte un paio di giorni prima
in sostanza per non vedersi decurtare il 20% delle somme non spese
entro la fine del mese
basterà ritrovarsi sulla card un saldo disponibile inferiore alla ricarica mensile percepita.
il Governo in merito al contributo economico riconosciuto:
si dovrà obbligatoriamente spendere ogni meseIn caso contrario si perderà il 20% del contributo non speso.
Non in linea
L' Inps con la circolare numero 100 del 05/07/2019 illustra le modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza.
Di seguito le principali modifiche della circolare:
1. La preclusione a richiedere il beneficio se il richiedente è sottoposto a misura cautelare personale, anche adottata a seguito di convalida dell'arresto o del fermo, ovvero sia stato condannato, in via definitiva, nei dieci anni precedenti la richiesta, per taluno dei delitti di cui agli articoli:
- Art. 270 codice penale - Associazioni sovversive
- Art. 280 codice penale - Attentato per finalità terroristiche o d'eversione
- Art. 289-bis codice penale - Sequestro di persona a scopo di terrorismo o di eversione
- Art. 416-bis codice penale - Associazione di tipo mafioso
- Art. 416-ter codice penale - Scambio elettorale politico-mafioso
- Art. 422 codice penale - Strage
- Art. 640-bis codice penale - Truffa aggravata
2. Il requisito del patrimonio immobiliare va verificato su quello esistente non solo in Italia, ma anche all’estero e ogni variazione patrimoniale relativa ai beni immobili che comporti la perdita dei requisiti al percepimento il Reddito di Cittadinanza il beneficiario è obbligato a comunicare all’INPS, mediante il modello Rdc/Pdc , nel termine di quindici giorni dall’evento.
3. La Pensione di cittadinanza può essere erogata anche mediante gli strumenti ordinariamente in uso per il pagamento delle pensioni.
4. Lo svolgimento di attività lavorativa da parte di uno o più componenti il nucleo familiare, durante l’erogazione della prestazione, è compatibile con il Rdc, secondo quanto stabilito dall’articolo 3, commi 8 e 9, del decreto-legge.
Pertanto, i redditi derivanti dallo svolgimento della suddetta attività di lavoro dipendente e/o autonomo devono essere comunicati all’INPS entro trenta giorni dall’inizio dell’attività stessa.
La comunicazione avviene mediante il modello “Rdc/Pdc - Com Esteso” e la variazione reddituale, comunicata nelle modalità sotto dettagliate, rileva al fine della determinazione del beneficio.
Riguardo il modello “Rdc/Pdc – Com Esteso”, secondo quanto previsto dalla legge di conversione, la comunicazione non avviene più per il tramite della piattaforma digitale per il Patto per il lavoro ovvero di persona presso i CPI, ma all’INPS per il tramite dei CAF, degli Enti di patronato o direttamente accedendo con Spid, Cns o PIN dispositivo sul sito istituzionale dell’INPS (www.inps.it).
Come già precisato nella circolare n. 43/2019, con riferimento all’atto di presentazione della domanda non devono essere comunicati i redditi derivanti da:
- attività socialmente utili
- tirocini formativi e di orientamento
- servizio civile
- contratto di prestazione occasionale
- libretto di famiglia.
In linea
Ha avuto inizio la fase due del reddito di cittadinanza
i centri per l’impiego " dopo aver fatto firmare il Patto per il Lavoro " supportati dai navigator dovranno aiutare i beneficiari del reddito di cittadinanza nella ricerca di un impiego, a tal proposito è online la piattaforma MyANPAL, l’applicazione dove i cittadini " previa registrazione " possono candidarsi alle offerte di lavoro pubblicate dalle aziende.
In linea
Per chi ha ricevuto una misera somma nella card del Reddito di Cittadinanza che non rispecchi la propria attuale situazione reddituale basta semplicemente aggiornare il proprio
Isee in Isee Corrente.
Ma come richiederlo?
Esattamente come l’ Isee ordinario, anche questo modello può essere richiesto recandosi in un
Caf o direttamente collegandosi nel portale Inps se si anno le credenziali Spid Cns o Pin Dispositivo.
Non in linea
Le convocazioni dai rispettivi Centri per l' Impiego per la firma del patto per il lavoro partirà lunedì 2 settembre 2019, a pena di decadenza del sussidio si dovrà accettare almeno una delle tre offerte congrue di lavoro che verranno proposte.
La "congruità" segue i seguenti principi:
1. la coerenza tra l'offerta di lavoro e le competenze
2. la distanza dal domicilio
3. la durata dello stato di disoccupazione
Per i primi 12 mesi di godimento del reddito di cittadinanza sarà congrua la prima offerta se entro 100 chilometri di distanza dalla residenza o comunque raggiungibile con un massimo di cento minuti con i mezzi pubblici.
La seconda, invece, entro i 250 km mentre la terza sull' intero territorio Italiano.
Trascorsi dodici mesi di godimento del Reddito di Cittadinanza senza essere mai stati chiamati dai rispettivi Centri per l' Impiego per la prima offerta la congruità è riconosciuta se si è entro i 250 km dalla residenza.
In linea
Se ti e stata inviata una e-mail o un sms da parte dell'Inps che recita:
Per continuare a fruire della prestazione RDC/PDC con numero di protocollo INPS- xxxx-xxxxxx vai alla pagina
https://serviziweb2.inps.it/RedditoCitt … ificazione
Aggiorna la tua domanda accedendo alla pagina ed inserendo il codice di accesso xxxxxxx
procedi subito ad aggiornare quanto richiesto da parte dell' Inps e comunque non oltre il 21 ottobre 2019 altrimenti si rischia di non percepire più le ricariche della card reddito/pensione di cittadinanza.
Il richiedente dovrà inserire:
1. il protocollo della pratica RdC/PdC (esempio: INPS-RDC-2019-xxxxx)
2. il codice fiscale
3. il codice alfanumerico ricevuto via email o sms.
4. nel riquadro a destra inserire le lettere visualizzate nell' immagine
5. cliccare su: Verifica Testo
6. se ok cliccare su: Continua
Al termine della procedura si dovrà visualizzare quanto di seguito:
Si notifica che risultano essere state correttamente sottoscritte le dichiarazioni aggiornate in riferimento al Quadro F 'Condizioni necessarie per godere del beneficio' e Quadro G 'Sottoscrizione dichiarazione' in conformità al nuovo modulo di domanda determinato dalla conversione in legge del DL n.4 del 28 gennaio 2019, che ha introdotto il Reddito e la Pensione di cittadinanza ad opera della legge n. 26 del 28 marzo 2019 (in GU n. 75 del 29 marzo)
Cliccare su: stampa al fine di conservare la ricevuta.
In linea
I beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza, devono aggiornare l' ISEE entro il 31 gennaio 2020 pena la sospensione del sussidio dal mese di Febbraio.
In linea
Da Agosto 2020 per il Reddito di Cittadinanza arriva il taglio del 20% dell importo delle somme non spese mensilmente:
A stabilirlo il decreto attuativo da parte del Ministero del Lavoro pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 giugno 2020.
In linea
Per i percettori del Reddito di Cittadinanza con il primo pagamento ricevuto ad Aprile 2019, il mese di settembre 2020 sarà l'ultima ricarica in quanto si sarà raggiunto il limite massimo previsto dalla normativa, le 18 mensilità, salvo circolare dell' Inps che potrebbe " e a mio avviso sarebbe opportuno accorciare i tempi " si dovrà attendere un mese, e se ci saranno ancora i requisiti si potrà richiedere nuovamente il Reddito di Cittadinanza, tramite le procedure di seguito menzionate:
Trascorse le 18 mensilità della fruizione del Reddito di Cittadinanza sullo stato della propria domanda nel sito dell' Inps al posto di stato domanda accolta si vedrà Terminata a questo punto poiche l'Inps a chi in possesso di credenziali di accesso "Spid, Cns o Cie" da la possibilità di inoltrare una nuova richiesta del Reddito di Cittadinanza direttamente nel loro portale, consiglio di fare subito una nuova domanda cliccando sul seguente link:
- https://serviziweb2.inps.it/RedditoCittadinanza/
- Gestione Domanda
- Acquisizione
in alternativa si potra richiedere su:
www.redditodicittadinanza.gov.it - Presso gli uffici Postali o tramite i Centri di assistenza fiscale.
In linea
INPS per la Famiglia su facebook, in merito alla richiesta di rinnovo della domanda o alla prima richiesta del Reddito di Cittadinanza ribadisce che la card sarà ricaricata dopo il 15 del mese successivo.
In linea