Ciao! Non hai effettuato l'accesso.
Pagine: 1
La Sia non può essere più richiesta, a partire dal 6° marzo 2019 gli aventi titolo anno la possibilità di presentare domanda per il
Reddito/Pensione di Cittadinanza
Il ministro Poletti ha presentato la misura del governo per contrastare la povertà
Si chiama "Sostegno per l'inclusione attiva"
Di qui a qualche mese le famiglie più disagiate riceveranno un assegno di 320 euro al mese, a condizione che ci si impegni a seguire una serie di progetti mirati all'inserimento nel mondo del lavoro.
A beneficiare del sostegno le famiglie con almeno un minore o un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza con un Isee di 3mila euro. Il punteggio che da l'accesso all'assegno ovviamente cresce con l'aumentare dei figli o se il nucleo è monogenitoriale. Tra le altre condizioni anche quelle di risiedere in Italia da almeno 2 anni, di non avere lavoro o altri redditi che superino i 600 euro al mese, di non possedere un auto nuova.
Chi riceve il sostegno dovrà obbligatoriamente seguire un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa che viene costruito insieme al nucleo familiare per migliorare le competenze e potenziare l'occupabilità dei soggetti coinvolti. Una sorta di 'patto' che implica una "reciproca assunzione di responsabilità e impegni". Senza questo impegno o a fronte di una ripetuta violazione del patto o di comportamenti inconciliabili con gli obiettivi, i Comuni possono stabilire la revoca o l'esclusione dal beneficio.
fonte: http: //www .ilgiornale.it/news/economia/povert-piano-governo-contrastarla-320-euro-mese-200-mila-1286761.html
Non in linea
con tutte le clausole da rispettare non vedo che sostegno avranno le famiglie bisognose
questo governo non ha ancora capito che il lavoro non lo si può creare per decreto/legge, ma chi decide cosa andrà finanziata e cosa no sono i cittadini, quella miseria proposta dal governo e si una boccata di ossigeno, ma solo quella, ossigeno
propongo al governo la soluzione:
capire e copiare la tecnica usata dall' Indiano Prahlad Jan "chiamato rispettosamente Mataji" che da oltre 70 anni vive senza cibo né acqua.
Il ministro Poletti ha presentato la misura del governo per contrastare la povertà
Si chiama "Sostegno per l'inclusione attiva"
Di qui a qualche mese le famiglie più disagiate riceveranno un assegno di 320 euro al mese, a condizione che ci si impegni a seguire una serie di progetti mirati all'inserimento nel mondo del lavoro.
A beneficiare del sostegno le famiglie con almeno un minore o un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza con un Isee di 3mila euro. Il punteggio che da l'accesso all'assegno ovviamente cresce con l'aumentare dei figli o se il nucleo è monogenitoriale. Tra le altre condizioni anche quelle di risiedere in Italia da almeno 2 anni, di non avere lavoro o altri redditi che superino i 600 euro al mese, di non possedere un auto nuova.
Chi riceve il sostegno dovrà obbligatoriamente seguire un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa che viene costruito insieme al nucleo familiare per migliorare le competenze e potenziare l'occupabilità dei soggetti coinvolti. Una sorta di 'patto' che implica una "reciproca assunzione di responsabilità e impegni". Senza questo impegno o a fronte di una ripetuta violazione del patto o di comportamenti inconciliabili con gli obiettivi, i Comuni possono stabilire la revoca o l'esclusione dal beneficio.
fonte: http: //www .ilgiornale.it/news/economia/povert-piano-governo-contrastarla-320-euro-mese-200-mila-1286761.html
Non in linea
piu che sostegno alla povertà, a me sembra una tattica da parte del governo, di ricatto verso i bisognosi a sostenere l'attuale governo
e dare ai sindaci il potere di revoca dei benefici, mi sembra una ulteriore decisione sbagliata.
Non in linea
il Ministro Poletti nell' immagine postata sembra il Papa che benedice i suoi fedeli
Non in linea
fedeli al Miinistro Poletti?
sgusate ma di che partito politico è il Ministro Poletti?
il Ministro Poletti nell' immagine postata sembra il Papa che benedice i suoi fedeli
Ultima modifica di razzi (2016-09-13 12:27:44)
Non in linea
Giuliano Poletti:
Partito politico, PCI (fino al 1991) PDS (1991-1998) Indipendente (dal 1998). Titolo di studio, Perito agrario. Giuliano Poletti (nato a Imola, il 19 novembre 1951) è un dirigente d'azienda e politico italiano, dal 22 febbraio 2014 Ministro del lavoro e delle politiche sociali nel Governo Renzi ed ex ... Iscritto al Partito Comunista Italiano
fonte: wikipedia.org/wiki/Giuliano_Poletti
fedeli al Miinistro Poletti?
sgusate ma di che partito politico è il Ministro Poletti?
Non in linea
Pagine: 1