Ciao! Non hai effettuato l'accesso.
Circolare AGEA: 12 ottobre 2016
1. Premessa
L’art. 1 del Reg. (UE) n. 1617/2016 dell’8 settembre 2016, in deroga all’art. 75, paragrafo 1, terzo comma, del Reg. (UE) n. 1306/2013, stabilisce che gli Stati membri possono versare agli agricoltori, a decorrere dal 16 ottobre 2016, anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti nell’ambito dei regimi di sostegno elencati nell’allegato I del Reg. (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le domande presentate nel 2016.
Al riguardo, considerate le difficoltà economiche in cui versano numerose aziende agricole, con nota n. 5306 del 26 settembre 2016 sono state impartite all’AGEA direttive ministeriali per la messa in atto, tra l’altro, delle procedure atte a far si che gli Organismi pagatori procedano all’effettuazione degli anticipi a partire dal 16 ottobre 2016.
A tal fine, ai sensi dell’art. 2 del Reg. (UE) n. 1617/2016, l’erogazione degli anticipi è subordinata all’effettuazione dei controlli amministrativi di cui all’art. 74 del Reg. (UE) n. 1306/2013. Sono resi disponibili nell’ambito delle funzionalità SIAN riservate agli Organismi pagatori gli esiti dei controlli SIGC.
2. Pagamento dell’anticipo
L’anticipo per i pagamenti diretti è fissato nella misura del 70%. I pagamenti di cui all’allegato I del Reg. (UE) n. 1307/2013 interessati dall’anticipo sono:
• il regime di pagamento di base (titoli) di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 e al DM 18 novembre 2014 n. 6513 - Titolo III, capo I;
• il pagamento del regime dei piccoli agricoltori di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 - Titolo V e al DM 18 novembre 2014 n. 6513 - Titolo V;
• qualora siano stati effettuati tutti gli specifici controlli amministrativi previsti, il pagamento a favore delle pratiche agricole benefiche per il clima e l'ambiente di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 - Titolo III, capo 3 e al DM 18 novembre 2014 n. 6513 - Titolo III, capo II e il pagamento per i giovani agricoltori di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 - Titolo III, capo 5 e al
DM 18 novembre 2014 n. 6513 - Titolo III, Capo III.
Dal pagamento anticipato restano esclusi i pagamenti per il sostegno accoppiato facoltativo di cui al
Reg. (UE) n. 1307/2013 - Titolo IV, capo 1 e al DM 18 novembre 2014 n. 6513 - Titolo IV.
Sono inoltre esclusi dal pagamento anticipato tutti i beneficiari per i quali sono rilevate anomalie che non consentono il pagamento del regime degli aiuti diretti.
3. Per quanto concerne il regime di pagamento di base (titoli) di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013, in applicazione di quanto previsto dai paragrafi 3 e 3.1 della circolare AGEA prot. 2506 del 16 maggio 2016 e successive modificazioni ed integrazioni, si precisa che ai fini dell’individuazione della base di calcolo di cui all’art. 18 del Reg. (UE) n. 640/2014, si deve tenere conto dei titoli in portafoglio, compresi quelli oggetto di trasferimento in attesa di validazione.
Inoltre, a parità di valore, si considerano utilizzati in via prioritaria i titoli detenuti a titolo di affitto.
Si rammenta che, ai fini del pagamento a favore delle pratiche agricole benefiche per il clima e l'ambiente di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013, si applica il valore definitivo dell’importo individuale fissato in 0,5012 dal paragrafo 1 della circolare AGEA prot. 2506 del 16 maggio 2016.
Non in linea
speriamo, nel' anticipo della pac 2016 la circolare riporta le stesse percentuali della pac 2015
Non in linea
be penso che il 16 ottobre 2016 non potranno cominciare i pagamenti, per il semplice fatto che è Domenica.
Non in linea
chi a ricevuto l'accredito dell' integrazione sul conto ???
be penso che il 16 ottobre 2016 non potranno cominciare i pagamenti, per il semplice fatto che è Domenica.
Non in linea
oggi ho ricevuto l'acconto.
Non in linea
anche a me stamattina è stato accreditato l' acconto della pac 2016.
oggi ho ricevuto l'acconto.
Non in linea
accreditato, ma subito spariti sul conto per coprire i vari pagamenti in sospeso.
anche a me stamattina è stato accreditato l' acconto della pac 2016.
Non in linea
x chi ha ricevuto l'acconto,
in quale regione?
Non in linea
Molise
x chi ha ricevuto l'acconto,
in quale regione?
Non in linea
Larino prov. di Campobasso
x chi ha ricevuto l'acconto,
in quale regione?
Non in linea
a me ancora niente, speriamo che la PAC 2016 mi venga accredita sul conto corrente per Lunedì
Non in linea
a me Il pagamento della PAC 2016 è stato disposto con decreto numero 2.
a me ancora niente, speriamo che la PAC 2016 mi venga accredita sul conto corrente per Lunedì
Non in linea
Il pagamento al sottoscritto?
ANCORA NIENTE
Spero non siano finiti i picciuli.
a me Il pagamento della PAC 2016 è stato disposto con decreto numero 2.
Non in linea
pare che ad oggi di decreti ne sono stati fatti il numero 2 e 3 e che Il pagamento dell'acconto della Pac 2016 "salvo anomalie" debba essere erogato entro la fine di Novembre.
Il pagamento al sottoscritto?
ANCORA NIENTE
Spero non siano finiti i picciuli.
Non in linea
per info. segui il procedimento citato su questo forum Agea: Fac Simile per richiedere il Pagamento della Domanda Unica, massimo 2 giorni e ti risponderanno.
Il pagamento al sottoscritto?
ANCORA NIENTE
Spero non siano finiti i picciuli.
Non in linea
Con Decreto Numero 32 [ RESTITUZIONE DISCIPLINA FINANZIARIA FASCIA OLTRE 2000 EURO ]
il 12/10/2017 mi è stato accreditato il saldo della domanda pac 2016
Non in linea
AGEA-Comunicato Stampa: del 13.10.2017
SBLOCCATI DA AGEA PAGAMENTI PER 185 MILIONI DI EURO
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che, dal 1 settembre al 12 ottobre,
Agea ha autorizzato pagamenti per 171.983 beneficiari per un importo totale di oltre 185 milioni di euro.
Questi pagamenti si riferiscono all’erogazioni i merito alla domanda unica delle campagne, allo sviluppo
rurale e all’OCM Vino.
I fondi sono così ripartiti:
- Per la domanda unica (ulteriore cicli di saldo campagna 2015 e 2016 ) in favore di 139.762 beneficiari per
euro 28.182.892,54;
- Per la domanda unica delle campagne della precedente programmazione in favore di 224 beneficiari per euro
41.771,24;
- Per lo sviluppo rurale, a seguito di istruttoria regionale, in favore di 3.439 beneficiari per euro 23.764.272,18;
- Per lo sviluppo rurale misure a superficie e animali, a seguito di istruttoria automatizzata, di 7.835 beneficiari
per euro 21.579.105,33;
- Per l’OCM Vino con riguardo alle misure
ristrutturazione vigneti in favore di 985 beneficiari per euro 17.857.351,06;
assicurazioni vite da vino in favore di 5.078 beneficiari per Euro 8.566.086,70;
vendemmia verde in favore di 139 beneficiari per Euro 1.194.129,46;
investimenti vitivinicoli in favore di 557 beneficiari per Euro 41.492.649,09;
- Per i Programmi Operativi in favore di 83 Organizzazioni di produttori per euro 22.192.522,35;
- Per il Miele in favore di 634 beneficiari per euro 4.003.946,46;
- Per le Misure straordinarie di aiuto per le aziende zootecniche a favore di 13.247 beneficiari per euro
16.239.775,12.
Con Decreto Numero 32 [ RESTITUZIONE DISCIPLINA FINANZIARIA FASCIA OLTRE 2000 EURO ]
il 12/10/2017 mi è stato accreditato il saldo della domanda pac 2016
Non in linea